Traduzioni che veicolano il tuo messaggio.
La traduzione è fondamentale per imprimere un’immagine positiva dell’azienda sul pubblico cui sono rivolti i suoi sforzi comunicativi. Parliamo, ad esempio, di fornitori, clienti, azionisti, media, collaboratori dell’azienda, ecc. Le decisioni di acquisto e le scelte relative a collaborazioni e partnership dipendono fortemente dalla percezione che gli interessati hanno dell’azienda.
Queste sono alcune tra le tipologie testuali che traduco regolarmente per le aziende e in ambito marketing: comunicazioni interne ed esterne, presentazioni di strategie aziendali, contratti e accordi commerciali, policy e procedure, rapporti di gestione, materiali per la formazione, documenti sulla responsabilità sociale d’impresa, siti web, cataloghi, presentazioni aziendali, comunicati stampa, newsletter, articoli di blog, volantini.
Lavorando con me otterrai:
Lavorerò con te per permetterti di:
Ecco cosa dicono di me i miei clienti…
Sig. Z.,
Agenzia di traduzione, SvizzeraDalibor Damjanovic,
Responsabile Gestione della Qualità, Translation Probst AGAlessandra Savastano,
Savastano ÜbersetzungsdienstMonica Grasso,
Language Manager, Supertext Deutschland GmbHT. Questier,
Responsabile dell’Ufficio Traduzioni di Allianz SuisseTranscreazione… un’altra espressione alla moda?
Sì e no! Pur non trovandomi d’accordo con la comune definizione di transcreazione come una traduzione non letterale, idiomatica e orientata al target – perché credo che una traduzione letterale e non idiomatica sia semplicemente una cattiva traduzione! – è anche vero che, per tradurre messaggi di marketing, possono rendersi necessari interventi anche radicali nel testo per far sì che il contenuto continui ad avere senso e possa far presa anche su un pubblico straniero. E poi, perché no, anche per evitare imbarazzanti gaffe cross-culturali! Non andare quindi nel panico se non riconosci più il tuo testo: un messaggio e un tono di voce diversi potrebbero essere la scelta giusta per tradurre efficacemente la tua idea!